La Sellaronda con i suoi 26 km di discese vi permetterà di sciare intorno al massiccio del Sella con gli sci in una giornata. Lo scenario meraviglioso delle montagne, lo spettacolo naturale indimenticabile e la grande varietà di piste ...
ContinuaDolomiti Superski è il vantaggio di un solo skipass per 12 zone sciistiche con 1.220 km di piste. Il piacere di sciare in uno scenario unico al mondo ed uno skipass valido nell'intera regione accomunano le 12 perle sciistiche delle Dolomiti. La garanzia di varietà, cambiamento e fantastiche esp...
ContinuaNon perdete l’occasione di visitare il centro acquatico per famiglie „Mar Dolomit“: un paradiso acquatico per grandi e piccini. Dispone di una piscina, uno scivolo grande, una piscina all’aperto, la piscina ad acqua salata all’aperto Sole ...
ContinuaPer chi pratica lo sci di fondo, la Val Gardena è una valle magica: Vallunga a Selva Gardena, Monte Pana a S. Cristina e l’Alpe di Siusi diventano cornici ineguagliabili. La valle, che offre oltre 133 km di piste da fondo ben curate e di tutti i ...
ContinuaIn Val Gardena ci sono diverse piste da slittino all’Alpe di Siusi, Selva e Rasciesa. La pista del Rasciesa è lunga ben 6 km e conduce dalla stazione a monte della funicolare...
ContinuaPer visualizzare la mappa interattiva visita il sito www.valgardenaskimap.com ...
ContinuaL'Alpe di Siusi è l'altopiano più grande e forse il più b...
ContinuaLe Dolomiti, anche dette „Monti pallidi“, fanno parte del “Patrimonio dell’UNESCO” dal 2008. Un paesaggio mozzafiato sia d’estate...
ContinuaD'inverno lo Skibus, che ferma proprio davanti a casa, vi porta in pochi minuti direttamente agli impianti di risalita e vi permetterà l'accesso al comprensorio sciistico "Sellaronda". ...
ContinuaChi arriva in Alto Adige in treno o in bus, può usufruire del servizio capillare “Südtirol Transfer”, il collegamento navetta per raggiung...
ContinuaLa mobilità in Val Gardena è da sempre un tema di prima priorità. In questa valle dolomitica, gli escursionisti possono lasciare l’automobile in garage e raggiungere comodamente ed in modo gratuito gli impianti di risalita. Così fare trekking ...
Continua